sabato 17 febbraio 2024

Fac Simile Verbale Assemblea Associazione di Promozione Sociale

 


Fac Simile Verbale Assemblea Associazione di Promozione Sociale

Verbale n. [numero progressivo] dell'Assemblea [ordinaria/straordinaria] dei soci

Associazione di Promozione Sociale [Denominazione]

Data: [giorno mese anno]

Ora: [ora di inizio] - [ora di fine]

Luogo: [sede dell'assemblea]

Presenti:

  • Presidente: [Nome e Cognome]
  • Segretario: [Nome e Cognome]
  • Soci: [elenco dei soci presenti, oppure: "Sono presenti n. [numero] soci, pari al [percentale]% dei soci aventi diritto al voto"]

Intervenuti: [elenco degli intervenuti non soci]

Assenti: [elenco dei soci assenti]

Ordine del giorno:

  1. [Apertura dei lavori e verifica del quorum]
  2. [Approvazione del verbale dell'assemblea precedente]
  3. [Discussione e approvazione del bilancio consuntivo/preventivo]
  4. [Relazione del Presidente sulle attività svolte/programmate]
  5. [Rinnovo delle cariche sociali]
  6. [Varie ed eventuali]

1. Apertura dei lavori e verifica del quorum

L'Assemblea è aperta dal Presidente [Nome e Cognome] che, constatato il numero legale, dichiara aperta la seduta.

2. Approvazione del verbale dell'assemblea precedente

Il verbale dell'assemblea precedente viene letto e approvato all'unanimità/con [numero] voti favorevoli, [numero] voti contrari e [numero] astenuti.

3. Discussione e approvazione del bilancio consuntivo/preventivo

Il Presidente presenta il bilancio consuntivo/preventivo, illustrando le principali voci di spesa e di entrata. Il bilancio viene approvato all'unanimità/con [numero] voti favorevoli, [numero] voti contrari e [numero] astenuti.

4. Relazione del Presidente sulle attività svolte/programmate

Il Presidente illustra le attività svolte dall'Associazione nel corso dell'anno precedente/programmate per l'anno in corso. La relazione viene accolta con favore dai soci.

5. Rinnovo delle cariche sociali

Si procede al rinnovo delle cariche sociali. Vengono eletti:

  • Presidente: [Nome e Cognome]
  • Vice Presidente: [Nome e Cognome]
  • Segretario: [Nome e Cognome]
  • Tesoriere: [Nome e Cognome]
  • Consiglieri: [elenco dei consiglieri eletti]

6. Varie ed eventuali

Non vi sono punti all'ordine del giorno.

Letto, approvato e firmato:

Il Presidente

[Nome e Cognome]

Il Segretario

[Nome e Cognome]

Allegati:

  • Verbale dell'assemblea precedente
  • Bilancio consuntivo/preventivo
  • Relazione del Presidente

Note:

  • Il verbale deve essere redatto in forma chiara e concisa, riportando gli argomenti discussi e le decisioni prese.
  • Il verbale deve essere firmato dal Presidente e dal Segretario.
  • Il verbale deve essere conservato presso la sede dell'Associazione.

Si consiglia di consultare lo statuto dell'Associazione per le specifiche modalità di svolgimento dell'assemblea.

Suggerimenti

  • È possibile utilizzare questo fac simile come base per redigere il verbale dell'assemblea della vostra Associazione di Promozione Sociale.
  • È importante personalizzare il verbale in base alle specificità della vostra Associazione e dell'assemblea in corso.
  • È consigliabile far leggere e approvare il verbale ai soci presenti all'assemblea.
  • È opportuno conservare il verbale presso la sede dell'Associazione per future consultazioni.

Riferimenti normativi

  • Codice del Terzo Settore (D.Lgs. n. 117/2017)
  • Statuto dell'Associazione di Promozione Sociale

Disclaimer

Le informazioni contenute in questo fac simile sono fornite a titolo informativo e non sono da considerarsi come un parere legale. Si consiglia di consultare un professionista per ottenere una consulenza specifica in materia di diritto associativo.


Bozza 2

Fac Simile Verbale Assemblea Associazione di Promozione Sociale

Verbale Assemblea Ordinaria/Straordinaria

Associazione di Promozione Sociale (APS)

[Nome Associazione]

Data: [giorno mese anno]

Ora: [ora inizio] – [ora fine]

Luogo: [sede assemblea]

Presenti:

  • Presidente: [Nome Cognome]
  • Segretario verbalizzante: [Nome Cognome]
  • Soci: [elenco nominativo soci presenti]

Assenti:

  • [elenco nominativo soci assenti]

Deleghe:

  • [elenco nominativo soci deleganti e delegati]

Punti all'ordine del giorno:

  1. Apertura dell'assemblea e verifica del numero legale
  2. Approvazione del verbale dell'assemblea precedente
  3. [descrizione punto 3]
  4. [descrizione punto 4]
  5. Varie ed eventuali
  6. Chiusura dell'assemblea

1. Apertura dell'assemblea e verifica del numero legale

Alle ore [ora inizio], il Presidente [Nome Cognome] dà inizio all'assemblea e constata la presenza del numero legale, come da statuto.

2. Approvazione del verbale dell'assemblea precedente

Il verbale dell'assemblea precedente viene letto e approvato all'unanimità/con [numero] voti favorevoli, [numero] voti contrari e [numero] astenuti.

3. [descrizione punto 3]

[Sintesi della discussione e delle decisioni prese sul punto 3]

4. [descrizione punto 4]

[Sintesi della discussione e delle decisioni prese sul punto 4]

5. Varie ed eventuali

[Vengono discussi eventuali altri punti non previsti all'ordine del giorno]

6. Chiusura dell'assemblea

Alle ore [ora fine], il Presidente [Nome Cognome] dichiara chiusa l'assemblea.

Firma del Presidente:

[Firma]

Firma del Segretario verbalizzante:

[Firma]

Allegati:

  • [elenco degli allegati al verbale, se presenti]

Note:

  • Il verbale deve essere redatto in forma chiara e concisa, riportando fedelmente gli avvenimenti dell'assemblea.
  • Il verbale deve essere sottoscritto dal Presidente e dal Segretario verbalizzante.
  • Il verbale deve essere conservato agli atti dell'associazione.

Si consiglia di consultare lo statuto dell'associazione per le specifiche relative alla redazione del verbale.


Nessun commento:

Posta un commento

Scrivi il tuo commento